Rispetto ad alcuni decenni fa, effettuare degli investimenti per poterne ottenere dei profitti risulta essere molto più semplice e veloce, anche grazie all’aiuto offerto dalla tecnologia di internet, dei computer o dei vari dispositivi elettronici. A questo proposito, molte persone fanno ormai affidamento sul cosiddetto trading online, cioè quell’attività che permette di fare investimenti su svariati mercati e prodotti (dai titoli di Stato alle valute, passando per le materie prime) attraverso l’uso di piattaforme web, definite broker.
Il successo di tale attività di investimento è dato dalla facilità con cui ormai la maggior parte delle persone può effettuarla. Infatti, essa si può svolgere anche da casa, attraverso un semplice smartphone o computer. A cercare di fornire un qualche supporto alle persone che decidono di intraprendere il trading o qualsiasi altra attività d’investimento vi sono libri, siti o anche questa guida su come investire in borsa. Cerchiamo quindi, brevemente, di dare qualche delucidazione e consiglio su questo ambito assai particolare.
La scelta di investire in borsa può essere dovuta a tante ragioni, tra cui, ad esempio, la volontà di fare profitti su una piccola somma di denaro messa da parte negli anni precedenti oppure di cercare di guadagnare dei soldi periodicamente, attraverso attività di investimenti o speculative. Tuttavia, è bene precisarlo, così come è possibile ottenere dei profitti da questa attività, si può anche andare incontro ad importanti perdite finanziarie, di conseguenza essa rappresenta un qualcosa di rischioso da svolgere.
La borsa (anche online) rappresenta il luogo in cui poter fare del trading. Essa è in pratica un grande mercato regolamentato ed organizzato in cui si ha la possibilità di effettuare delle attività di acquisto o vendita di svariati strumenti o prodotti finanziari (come obbligazioni o azioni), valute, materie prime e tanto altro. Il trading online lo si può svolgere anche per mezzo di intermediari chiamati broker e con l’uso di specifiche piattaforme web.
Queste ultime offrono diversi vantaggi per coloro che le utilizzano, tra cui ad esempio delle guide per imparare a fare del trading o per conoscere meglio il mercato in cui si va ad investire o, ancora, dei cosiddetti conti demo, cioè del denaro virtuale che inizialmente si utilizza per imparare a “giocare in borsa”, senza dover perdere dei soldi reali. Naturalmente, è sempre consigliabile fare affidamento a dei broker noti, sicuri, affidabili ed autorizzati dai rispettivi enti di controllo finanziari nazionali.
La scelta del broker finanziario non va affatto presa sotto gamba ma al contrario occorre pensarci bene e comprendere che è proprio dal broker che deriva il successo del trading online.
È in trader, infatti, che deve cercare e scegliere il migliore, ma come può un trader alle prime armi e quindi inesperto capire quale scegliere e perché?
Ecco una piccola guida che riguarda piccoli accorgimenti e i dettagli da verificare al fine di poter comprendere quale possa essere il migliore in maniera tale da tenere gli occhi aperti, elemento necessario nell’ambito del trading online e non.
Ecco gli elementi a cui prestare attenzione:
Come è facile capire però, i primi tre elementi citati sono per lo più pensati per chi ha un primo approccio al questo mondo, ma l’ultimo è necessario per coloro che vi operano già da tempo e necessitano quindi di strumenti avanzati che gli permettano di incrementare i guadagni.
A discapito di quello che si possa credere in realtà non esiste un broker migliore in assoluto e che riesca a spazzare via l’intera concorrenza, ma, al contrario, ognuno di essi è in grado di permettervi di fare ciò che desiderate, basta solo capire quali siano le vostre esigenze e scegliere quello che vi risulta più comodo e semplice da utilizzare.
Quello che avvantaggia i trader di oggi è la possibilità di fare tutto online, anche i broker, infatti, essendo presenti sul web, hanno permesso anche a coloro che non hanno una formazione specialistica in finanza di investire poiché più semplici da utilizzare.
Oltre allo spostamento online, anche la cifra che è possibile investire ha permesso al trading di svilupparsi e accogliere quante più persone possibili: oggi, infatti, potreste anche investire 10 euro ed avere discrete prospettive di guadagno, insomma, sembra quasi un sogno e tutto possibile grazie ad internet!
Come abbiamo già accennato, è possibile effettuare attività di investimento o speculazione su vari mercati finanziari e prodotti. Si potrebbe partire dalle obbligazioni oppure dalle azioni. Le prime sono emanate da Stati o enti e quando si acquistano, in pratica, si presta temporaneamente del denaro al soggetto che le ha emesse, con l’obbligo di riottenerlo indietro dopo un certo periodo di tempo prefissato e con l’aggiunta di un interesse maturato durante tale periodo.
Le azioni, invece, rappresentano quote del capitale di una società presente in borsa e si possono comprare o vendere. In genere, si acquistano quando si prevede che la società possa avere un andamento economico-finanziario migliore rispetto al passato. In altre parole, si acquista un’azione quando si prevede un rialzo futuro del valore del titolo della società a cui fa riferimento. Dopo tale rialzo, è possibile vendere queste quote ed il profitto ottenuto deriva dalla differenza tra il valore di acquisto e di vendita della stessa azione.
Un altro ambito su cui si effettua spesso del trading è il Forex (Foreign Exchange o scambio di valute straniere). In questo caso, una persona può effettuare acquisti o vendite di una valuta rispetto ad un’altra in base all’andamento previsto delle due. Se si prevede, ad esempio, che l’Euro aumenti di valore rispetto al Dollaro americano, è possibile acquistare la prima e vendere la seconda. In seguito si può effettuare anche l’azione opposta. Tali operazioni si possono svolgere in un arco di tempo variabile da pochi minuti ad alcuni mesi.
Molto gettonati nel trading online sono anche i cosiddetti CFD (Contract For Difference). Questi strumenti finanziari derivati sono dei contratti stipulati con un broker e permettono di fare profitti sulle oscillazioni di prezzo di azioni, materie prime o di altri prodotti e senza doverli acquistare. Il profitto, infatti, si ottiene dalla differenza tra il valore di acquisto e di vendita e quindi di apertura e chiusura di una posizione su un determinato prodotto, per mezzo del contratto stipulato col broker stesso.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Un prestito personale è un finanziamento che permette di richiedere un dato importo da utilizzare, ad esempio, per l’acquisto di mobili, di beni per la casa o di un’auto.
Il bonus giovani e donne che costituiscono nuove imprese è stato prorogato e attualizzato per il 2020. Numerose le novità per quanti ne potranno beneficiare a partire dai mutui agevolati.
Di criptovaluta si parla e si scrive moltissimo: pochi sono coloro che sono in grado di essere veramente specializzati intorno a queste valute. In criptovalute ed in particolare in Bitcoin si investono fondi e tantissimi sono coloro che, nel periodo di permanenza forzata a casa ha scoperto cosa è bitcoin up ed ha imparato a fare trading con questa potentissima applicazione.
I mutui 100% prima casa furono introdotti sull’onda del boom immobiliare di alcuni decenni fa, ma poi sono a mano a mano ridotti o proposti in quota minore a causa della crisi del mercato nel secondo decenni degli anni 2000.
Intesa San Paolo Mutuo Giovani è la tipologia di prestito messa a punto dall’istituto di credito San Paolo per andare incontro alle aspettative dei giovani che desiderano acquistare la prima casa
Intesa San Paolo Mutuo Giovani è la tipologia di prestito messa a punto dall’istituto di credito San Paolo per andare incontro alle aspettative dei giovani che desiderano acquistare la prima casa
Aprire un'attività non è sempre così facile; oltre al possedere ottime capacità gestionali e d'impresa, colui che decide di gestire un'attività in proprio, deve infatti avere a disposizione ingenti somme di denaro per poterla avviare al meglio. Soprattutto per un giovane che intende affacciarsi al mondo dell'imprenditoria giovanile, è spesso necessaria e fondamentale la richiesta di un prestito in banca o presso altri istituti di credito affini. I prestiti vengono inoltre richiesti nei casi dell'acquisto di un immobile.
Copyright 2015 - Sviluppato dall'Agenzia Web di Roma ElaMedia Group - Partita IVA 12238581008