Pochi sanno che c’è la possibilità di ottenere finanziamenti per disoccupati, ossia quei prestiti particolari verso coloro che non hanno alcuna tipologia di garanzia da offrire alla banca o alla finanziaria scelta; vediamo dunque come si possono ottenere tali prestiti considerando anche eventuali incentivi statali.
Si sà, oggi per ottenere un buon finanziamento bisogna avere un buon contratto di lavoro, meglio se a tempo indeterminato, al fine di garantire la restituzione della cifra accordata con banche o finanziarie. Purtroppo, il numero di contratti a tempo indeterminato in questi ultimi anni è sempre meno. Ma allora come fa un giovane che non lavora ad ottenere un prestito? La disoccupazione giovanile purtroppo è proprio quello di cui si sente sempre più spesso parlare su giornali, telegiornali, portali e social network.
Recenti statistiche hanno confermato che oggi la disoccupazione in Italia è di oltre il 12% (quella giovanile oltre il 40%); numeri che potrebbero aumentare se la situazione italiana non riuscirà a offrire una possibilità di ricrescita.
Ottenere un prestito, nel caso in cui non si possano offrire delle garanzie, potrebbe essere un pò più complicato rispetto a qualche anno fa: questo a causa della crisi economica che ha colpito l’Italia ed ha influenzato banche e creditori. L’Unione Europea nel frattempo ha determinato duri vincoli agli istituti creditori, uno tra tanti quello di evitare finanziamenti a “rischio”. Ecco che migliaia e migliaia di disoccupati, giovani e precari, si sono ritrovati sempre meno possibilità di poter richiedere un prestito nel caso del bisogno.
Ad oggi, possiamo confermare che la situazione sembra essersi stabilizzata, soprattutto per quel che riguarda finanziamenti per basse somme.
Internet, il mezzo di ricerca più utilizzato al mondo, potrebbe essere molto utile per la ricerca o il confronto delle differenti offerte e proposte di banche o finanziarie relative a possibili finanziamenti; un consiglio è di tenere in considerazione quelle strutture che emettono il finanziamento con un tasso relativamente basso! Se internet non vi soddisfa o se semplicemente volete conoscere e saperne di più riguardo una banca piuttosto che un altra, allora vi consigliamo di recarvi di persona presso le apposite location e parlare di persona con il personale qualificato.
Come accennato all’inizio di questa guida, i finanziamenti vengono concessi quasi ad occhi chiusi per coloro che presentano un contratto di lavoro adeguato, segno di una garanzia solida; molti istituti che praticano tale pratica potrebbero valutare alcune tipologie di garanzie, come ad esempio l’ipoteca su un immobile di proprietà o valutando il reddito alternativo.
Ovviamente questi sono solamente due esempi, sarà compito delle banche e degli istituti creditori valutare per bene la situazione personale del cliente.
Vediamo dunque alcune delle banche o istituti creditori che propongono prestiti a disoccupati, giovani o meno giovani:
Dopo le conferme del Governo e della Regione Lazio, sembra che si stia muovendo anche l’Unione Europea. Quest’ultima ha infatti messo a disposizione oltre 3 milioni di euro per andare a sanare lo spinoso caso di Almaviva. Questi Fondi (che provengono dal Fondo Europeo di adeguamento alla globalizzazione) aiuteranno dunque gli oltre 1.500 dipendenti licenziati alla fine dello scorso anno. Almaviva aveva dovuto privarsi dei suoi dipendenti a causa dei gravi disagi vissuti in seguito al calo dei ricavi (45% solo negli ultimi sette anni). La proposta è stata presentata dall’Eurodeputato Daniele Viotti.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Un prestito personale è un finanziamento che permette di richiedere un dato importo da utilizzare, ad esempio, per l’acquisto di mobili, di beni per la casa o di un’auto.
Nell'ambito dei finanziamenti a particolari categorie sociali, un occhio di riguardo da parte di Governi nazionali ed internazionali è rivolto ai fondi per l'imprenditoria, in particolare quella giovanile.
Di criptovaluta si parla e si scrive moltissimo: pochi sono coloro che sono in grado di essere veramente specializzati intorno a queste valute. In criptovalute ed in particolare in Bitcoin si investono fondi e tantissimi sono coloro che, nel periodo di permanenza forzata a casa ha scoperto cosa è bitcoin up ed ha imparato a fare trading con questa potentissima applicazione.
Intesa San Paolo Mutuo Giovani è la tipologia di prestito messa a punto dall’istituto di credito San Paolo per andare incontro alle aspettative dei giovani che desiderano acquistare la prima casa
I mutui 100% prima casa furono introdotti sull’onda del boom immobiliare di alcuni decenni fa, ma poi sono a mano a mano ridotti o proposti in quota minore a causa della crisi del mercato nel secondo decenni degli anni 2000.
Intesa San Paolo Mutuo Giovani è la tipologia di prestito messa a punto dall’istituto di credito San Paolo per andare incontro alle aspettative dei giovani che desiderano acquistare la prima casa
Potrebbe capitare a tutti nella vita di richiedere uno o più prestiti bancari al fine di ricevere un aiuto economico che potrebbe essere utile magari per un trasloco o magari per risolvere alcune spese o chiudere dei pagamenti improvvisi.
Copyright 2015 - Sviluppato dall'Agenzia Web di Roma ElaMedia Group - Partita IVA 12238581008