La regione Campania, ha pubblicato il bando per poter accedere al Fondo rotativo Selfiemployment per promuovere attività lavorative per soggetti svantaggiati e accedere a finanziamenti agevolati. Garanzia Giovani Campania, ha a disposizione fondi per quasi 15 milioni di euro con i quali intende sostenere il fine di giovani N.E.E.T. cioè avviare nuovi progetti imprenditoriali nel Sud.
Tutti coloro che sono iscritti al Programma Garanzia Giovani Campania con i seguenti requisiti, possono presentare la domanda:
Il finanziamento che la Regione Campania eroga sono rivolti all’attuazione di progetti di impresa per tutti i settori, commerciali, produttivi e artigianali e fornitura di servizi, con esclusione della pesca, acquacoltura, produzione di prodotti agricoli, attività riguardanti lotterie, scommesse e case da gioco.
Il Fondo rotativo Selfiemployment come agevolazioni offre finanziamenti agevolati a copertura del 100% delle spese ammissibili al netto di Iva, senza interessi e garanzia:
Le spese di investimento si devono riferire esclusivamente a:
Le domande si presentano sul sito Invitalia: dalle ore 12 del 01/03/2016.
Finanziamenti a fondo perduto fino a 40.000 euro per l’attuazione di progetti di supporto domiciliare a minori, anziani e disabili. Riguarda minori di età da 0 a 36 mesi e anziani sopra i 65 anni che rispondono alle seguenti caratteristiche:
Le categorie che possono presentare domanda per ottenere i finanziamenti a fondo perduto dalla regione Campania sono le seguenti:
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Un prestito personale è un finanziamento che permette di richiedere un dato importo da utilizzare, ad esempio, per l’acquisto di mobili, di beni per la casa o di un’auto.
Aprire un'attività in proprio è un'esigenza sentita da molti, giovani e non solo. Infatti, aprire un'attività da poter gestire in proprio permette di evitare quelli che sono i problemi principali di un lavoratore comune a salario, ovvero il dover sottostare ad un responsabile.
In criptovalute ed in particolare in Bitcoin si investono fondi e tantissimi sono coloro che, nel periodo di permanenza forzata a casa ha scoperto cosa è bitcoin up ed ha imparato a fare trading con questa potentissima applicazione.
L'Euribor è un concetto chiave che bisogna assolutamente conoscere nel momento in cui si decida di accendere un mutuo presso un istituto di credito. E' infatti un tasso di riferimento, che sta ad indicare il tasso interbancario di offerta in euro (in inglese: Euro Inter Bank Offer Rate, da cui viene ricavato l'acronimo, appunto), ed è calcolato ogni giorno.
I mutui 100% prima casa furono introdotti sull’onda del boom immobiliare di alcuni decenni fa, ma poi sono a mano a mano ridotti o proposti in quota minore a causa della crisi del mercato nel secondo decenni degli anni 2000.
Intesa San Paolo Mutuo Giovani è la tipologia di prestito messa a punto dall’istituto di credito San Paolo per andare incontro alle aspettative dei giovani che desiderano acquistare la prima casa
Aprire un'attività non è sempre così facile; oltre al possedere ottime capacità gestionali e d'impresa, colui che decide di gestire un'attività in proprio, deve infatti avere a disposizione ingenti somme di denaro per poterla avviare al meglio. Soprattutto per un giovane che intende affacciarsi al mondo dell'imprenditoria giovanile, è spesso necessaria e fondamentale la richiesta di un prestito in banca o presso altri istituti di credito affini. I prestiti vengono inoltre richiesti nei casi dell'acquisto di un immobile.
Copyright 2015 - Sviluppato dall'Agenzia Web di Roma ElaMedia Group - Partita IVA 12238581008