Una delle società di finanziamenti su misura più al passo coi tempi e che sta incrementando mese dopo mese la propria affidabilità e la propria posizione nel settore, è la società di finanziamenti Pitagora. Il mercato in cui opera è in continua crescita, grazie all'ampia disponibilità nel settore dei prestiti personali e della cessione del quinto stipendio.
La società Pitagora offre finanziamenti fin dalla sua fondazione nel 1995, e ad oggi ha una rete di circa 250 agenti in tutto il territorio italiano.
Durante il 2009 i fondi erogati sono stati pari a circa 250 milioni di euro, per un totale di circa 15 mila operazioni finanziarie, dati che dimostrano una crescita del trend di questa società pari al 13% rispetto all'anno precedente. In un periodo storico e sociale segnato dalla crisi economica, un trend di questo tipo è ricco di significato.
I prodotti finanziari della società per sono essenzialmente:
Grazie ad una rete specializzata nel trovare le soluzioni migliori dedicate agli utenti, la società offre una serie di finanziamenti innovativi e destinati a soddisfare differenti richieste dalla clientela. È possibile richiedere in maniera completamente gratuita un preventivo di finanziamento, compilando un apposito modulo presente sul sito della società. Per poter accedere al prestito da parte di Pitagora, oltre alla possibilità di verificare i prodotti on line è possibile rivolgersi direttamente a una delle 52 filiali presenti sul territorio italiani. Per conoscere quale è la filiale più vicina alla zona in cui abitate, è possibile consultare l'elenco delle filiali, sul sito della società finanziaria.
Inoltre, vanta tutta una serie di convenzioni sia con Enti pubblici che con alcuni istituti scolastici sparsi per tutto il territorio nazionale. Tra gli Enti pubblici si possono citare le ASL (ad esempio Roma E, Cagliari e Messina), Comuni (ad esempio Fiumicino, Perugia, Pescara, Ravenna e Termini Imerese), Ministeri (Difesa, Interno, Economia, Infrastrutture, Politiche Agricole), Regioni (Sardegna e Piemonte tra le altre), MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca), Policlinici, Ospedali e Province.
Di seguito elenchiamo una serie di filiali presenti sul territorio italiano:
I giovani italiani si trovano spesso nelle condizioni di richiedere un prestito personale, questo a causa delle condizioni di lavoro più difficili e precarie che l’epoca attuale porta con sé. Lo dimostra il fatto che per molti under 30 è tutt’altro che semplice, per non dire impossibile, andare via di casa. Complice l’alto numero di contratti precari, anche tra chi ha una laurea e un titolo di studio solido, e le offerte di lavoro che presentano condizioni di minore stabilità.
Quando si decide di aprire un'attività imprenditoriale, è bene conoscere a fondo il panorama legato ai finanziamenti, alle imposte da pagare e tutto quello che concerne le dinamiche di attuazione utili all'avvio dell'impresa che si intende gestire ed eventualmente il regime speciale iva a cui aderire.
Il mutuo giovani under 36 è una buona opportunità per comprare casa se rientri nella categoria. Questa guida sulle modalità attraverso cui è possibile richiederlo ti faciliterà di molto quando ti approccerai con la banca per richiederlo, mettendoti in una posizione di vantaggio quando contratterai con l'istituto di credito.
L’acquisto di una casa segna sempre un momento importante nella vita di una persona. Può significare stabilità, indipendenza, famiglia. In Italia si stima che il 92% degli abitanti sia proprietario di una casa, ma la percentuale cala drasticamente al 6% quando si tratta di giovani under 36. Le cause sono molteplici, ma la principale è la mancanza di garanzie sufficienti affinché un giovane riesca a ottenere un mutuo.
I prestiti in convenzione Inpdap sono una forma creditizia riservata a chi è dipendente statale a tempo indeterminato o a chi ha una pensione erogata dallo stato. Questo genere di prestito risulta essere molto conveniente e di facile accesso per tutti coloro abbiano necessità di un piccolo prestito e non abbiano garanzie all’infuori della busta paga.
Copyright 2015 - Sviluppato dall'Agenzia Web di Roma ElaMedia Group - Partita IVA 12238581008