Una delle società di finanziamenti su misura più al passo coi tempi e che sta incrementando mese dopo mese la propria affidabilità e la propria posizione nel settore, è la società di finanziamenti Pitagora. Il mercato in cui opera è in continua crescita, grazie all'ampia disponibilità nel settore dei prestiti personali e della cessione del quinto stipendio.
La società Pitagora offre finanziamenti fin dalla sua fondazione nel 1995, e ad oggi ha una rete di circa 250 agenti in tutto il territorio italiano.
Durante il 2009 i fondi erogati sono stati pari a circa 250 milioni di euro, per un totale di circa 15 mila operazioni finanziarie, dati che dimostrano una crescita del trend di questa società pari al 13% rispetto all'anno precedente. In un periodo storico e sociale segnato dalla crisi economica, un trend di questo tipo è ricco di significato.
I prodotti finanziari della società per sono essenzialmente:
Grazie ad una rete specializzata nel trovare le soluzioni migliori dedicate agli utenti, la società offre una serie di finanziamenti innovativi e destinati a soddisfare differenti richieste dalla clientela. È possibile richiedere in maniera completamente gratuita un preventivo di finanziamento, compilando un apposito modulo presente sul sito della società. Per poter accedere al prestito da parte di Pitagora, oltre alla possibilità di verificare i prodotti on line è possibile rivolgersi direttamente a una delle 52 filiali presenti sul territorio italiani. Per conoscere quale è la filiale più vicina alla zona in cui abitate, è possibile consultare l'elenco delle filiali, sul sito della società finanziaria.
Inoltre, vanta tutta una serie di convenzioni sia con Enti pubblici che con alcuni istituti scolastici sparsi per tutto il territorio nazionale. Tra gli Enti pubblici si possono citare le ASL (ad esempio Roma E, Cagliari e Messina), Comuni (ad esempio Fiumicino, Perugia, Pescara, Ravenna e Termini Imerese), Ministeri (Difesa, Interno, Economia, Infrastrutture, Politiche Agricole), Regioni (Sardegna e Piemonte tra le altre), MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca), Policlinici, Ospedali e Province.
Di seguito elenchiamo una serie di filiali presenti sul territorio italiano:
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Per chi desidera avviare un’attività, o ristrutturare l’azienda che già ha avviato negli ultimi anni, il 2020 è un momento particolarmente propizio. Oltre alle numerose proposte già disponibili da tempo, alcune nuove opportunità sono nate a causa della pandemia da coronavirus, purtroppo ancora attiva. Il Governo, le Regioni e anche alcuni Comuni stanno cercando di stimolare il tessuto produttivo, favorendo soprattutto le piccole e medie imprese, in particolare quelle fondate o costituite soprattutto da giovani.
V.I.E.S. (Vat Information Exchange System) è l’acronimo per il sistema di controllo delle partite IVA comunitarie, uno strumento pensato per abbattere le barriere e facilitare i rapporti commerciali tra le imprese che operano sui mercati esteri e intracomunitari, potendolo fare in modo sicuro, legale e riconosciuto. Il sistema va incontro anche agli utenti di internet che effettuano compravendite online di beni e servizi anche all’estero, tuttavia dall’evidenza pratica risulta necessario unificare a livello europeo tutta la disciplina IVA, dalle aliquote, alle pratiche di apertura IVA, alle dichiarazioni.
In criptovalute ed in particolare in Bitcoin si investono fondi e tantissimi sono coloro che, nel periodo di permanenza forzata a casa ha scoperto cosa è bitcoin up ed ha imparato a fare trading con questa potentissima applicazione.
Sei un giovane lavoratore e hai deciso di chiedere un mutuo per realizzare un tuo sogno?
I mutui 100% prima casa furono introdotti sull’onda del boom immobiliare di alcuni decenni fa, ma poi sono a mano a mano ridotti o proposti in quota minore a causa della crisi del mercato nel secondo decenni degli anni 2000.
Sei un giovane lavoratore e hai deciso di chiedere un mutuo per realizzare un tuo sogno?
Per chi desidera avviare un’attività, o ristrutturare l’azienda che già ha avviato negli ultimi anni, il 2020 è un momento particolarmente propizio. Oltre alle numerose proposte già disponibili da tempo, alcune nuove opportunità sono nate a causa della pandemia da coronavirus, purtroppo ancora attiva. Il Governo, le Regioni e anche alcuni Comuni stanno cercando di stimolare il tessuto produttivo, favorendo soprattutto le piccole e medie imprese, in particolare quelle fondate o costituite soprattutto da giovani.
Copyright 2015 - Sviluppato dall'Agenzia Web di Roma ElaMedia Group - Partita IVA 12238581008