Sono tanti che, nell'ultimo periodo hanno scoperto cosa è bitcoin up ed hanno imparato a fare trading.
Il dollaro impenna e diminuisce, l’euro balla sui mercati anche per via della crisi sanitaria e della troppa presenza in liquidi invece il bitcoin non teme nulla. Perchè? E’ diventata la vera moneta forte del presente?
Il bitcoin per come è stato generato e per la sua stessa natura non può temere i mercati. Un dato di fatto. Non è labile, non balla, non ha cadute drastiche: spaventa le Borse e i trader di tutto il mondo. Questo sì. Il bitcoin è forte e solida per lo stesso modo in cui è stata generata ed inventata infatti ha nei codici sorgenti un limite che nessuno può modificare a proprio piacimento, non può essere un governo a decidere la sua forza ma la pura casualità degli algoritmi. Non solo questo: bisogna sempre ricordare che questa speciale criptovaluta è veramente trasparente: nessuna istituzione finanziaria può impossessarsene e giocarci. I movimenti sono dovuti alla blockchain E’ proprio questo: un perfetto mix tra algoritmi e digitale a rendere i bitcoin la nuova moneta forte, quella del presente e chissà, anche del futuro.
Gli investimenti sicuri sono in bitcoin, ne sono convinti parecchi importanti esperti di economia mondiale. Per molti sarebbe un must have, ovvero un investimento da fare e da avere nel proprio portfolio. Ne è certo Jeff Booth, famoso imprenditore e scrittore esperto di finanza e di monete. E’ lui che qualche giorno fa utilizzando i social ha aperto una interessante discussione sulla sicurezza degli investimenti in questa criptovaluta.
Investire in bitcoin è trovare la solidità economica che si cerca: come abbiamo spiegato nelle righe precedenti non è possibile che la criptovaluta tema le oscillazioni di mercato, anzi.
In una recente analisi economica si è notato come la moneta non ha avuto una minima inflessione negativa dal 2016. Quattro anni di stabilità sono un ottimo successo: non sono parole queste ma è possibile conoscere i dati analizzando l’on-chain Coin Metrics. Se si paragonano le oscillazioni con altre criptovalute ed altre monete si osserva come tutto ciò che non è bitcoin in 90 giorni ha sicuramente flessioni: immaginiamoci in 4 anni!! Investire in questa moneta è riuscire a avere fondi di valore nel mercato. E’ questo il momento di investire in Bitcoin per avere solidi interessi capaci di essere maggiori rispetto a qualsiasi altra valuta del mondo.
Oltre che a fare trading un pò come tutte le valute del mondo i bitcoin sono una valuta digitale dunque perfettamente utilizzabile per prestazioni di lavoro e scambi digitali. Se si osserva bene la rete ci si rende conto come è diventato uno dei metodi più comuni di pagamento un pò in tutti gli e-commerce ed in particolare quelli nati in questo periodo di crisi economica e sanitaria. Poter avere delle transazioni economiche in bitcoin significa tenere un prezzo virtuale molto concorrenziale ed in particolare, per il titolare dello shop, far accrescere i propri investimenti in criptovaluta. Il guadagno è assicurato: chi compra in pratica non si accorge della spesa chi incassa può far aumentare wallet ed investimenti. Perfetto.
Per avere degli introiti interessanti è importante saper commercializzare in bitcoin, gli esperti dicono che per avere successo con questa forma di moneta bisogna comunque avere qualche informazione tra cui bisogna essere in grado di utilizzare grafici e quotazioni, saper aprire degli accordi di scambio ed essere pratici nell’uso delle piattaforme digitali. I primi passi sono difficili e forse bisogna avere un pò di competenze. Dopo diventa tutto molto più semplice.
La proroga dell’ecobonus del 110% fino al 2022, con la possibilità che questo particolare incentivo possa essere ulteriormente esteso, dovrebbe risollevare il mercato immobiliare dagli effetti negativi della pandemia.
Il prestito è un finanziamento di denaro da parte di istituti di credito o di cittadini privati, nei confronti di un soggetto. É possibile richiedere un prestito direttamente in banca, ma anche servirsi delle società che propongono un preventivo su internet.
Copyright 2015 - Sviluppato dall'Agenzia Web di Roma ElaMedia Group - Partita IVA 12238581008