Molte sono le aziende italiane che hanno cominciato ad investire in Romania e già condividono rapporti di lavoro e commerciali. Fanno affari con attrezzature e macchinari e nel settore delle apparecchiature elettroniche. I prodotti italiani si sa, sono molto richiesti in tutto il mondo, per la loro eccellenza e qualità.
Romania: capitale Bucarest, moneta locale Leu romeno, superfice 238.390 Km quadrati, abitanti 20.121.641, fa parte dell’Unione Europea e dell'ONU, situata in una posizione strategica dell’Europa centro-orientale.
Negli ultimi anni, grazie al rientro di capitali dovuti al rientro in patria dei tantissimi romeni, uomini e donne espatriati in tutto il mondo, specialmente in Europa, in cerca di lavoro, ha favorito la crescita del reddito medio pro capite con la conseguente crescita della classe benestante. Grazie a ciò, per il futuro le previsioni degli analisti parlano di un rialzo del settore industriale, commerciale e turistico.
I segnali di ripresa più importanti per l’economia in Romania sono dati dalla crescita del Pil, dall’aumento delle esportazioni, una significativa crescita dell’occupazione. Più soldi nel portafoglio equivale a consumi più alti, e quindi a sviluppo e crescita economica. La domanda che ci poniamo è: conviene investire in questo paese? La risposta è sicuramente si e i motivi sono molteplici, e per gli italiani lo sono anche in modo particolare, dato il buon rapporto che c’è tra i due popoli.
Oltre all’agricoltura e all’industria è molto sviluppata nel settore meccanico e nella lavorazione dei metalli. Questi settori sono però, si sviluppati, ma bisognosi di investimenti in quanto necessitano di ristrutturazioni e ammodernamenti.
Anche il commercio è un buon settore dove si può investire, negozi, centri commerciali, sono ottime fonti di guadagno. Quasi tutte le più grandi città della Romania compresa Bucarest hanno una carenza di esercizi commerciali, dai beni di lusso a quelli più comuni. Anche in questo settore le previsioni sono di forte crescita.
Forte crescita si riscontra anche nell’edilizia e nel mercato immobiliare, grazie anche ai finanziamenti dell’Unione Europea, che hanno permesso ai cittadini romeni di avere accesso più facile ai crediti bancari per l’acquisto della casa. Il settore è molto vivace e risulta essere di buone prospettive per chi vuole investire.
Il settore dei trasporti, forse è quello più interessante, in quanto sia la rete viaria, strade, autostrade, infrastrutture e linee per l’alta velocità su rotaie sono settori che richiedono grandi capitali di investimento.
Interessante lo è anche il settore energetico per gli investimenti in Romania, dove lo sviluppo del mercato dell’energia è in forte crescita e dove il governo ha investito grandi cifre e ha intenzione di dare benefici a coloro che intendono investire in Romania, sia per la produzione di energia classica che per quella da fonti rinnovabili.
Questo paese, geograficamente si trova in una posizione invidiabile. Il Mar Nero e il Danubio con i suoi attrezzati porti sono diventati, anche per merito di investimenti di privati oltre che governativi, bellissimi e incantevoli luoghi turistici dove, con la compra/vendita di terreni o di case, o con strutture alberghiere e ristorative si può fare un consistente business.
IL Leu romeno, la moneta locale, è molto più debole dell’Euro, questa è una ragione per la quale, acquistare immobili, terreni e case per le vacanze, in Romania è molto conveniente. Già sono molti gli investitori che hanno fiutato l’affare e hanno capito che investire in questa zona è veramente vantaggioso.
Il Governo Romeno, negli ultimi tempi ha capito che per fare in modo che l’economia locale abbia forti segnali di ripresa in tutti i settori economici, c’è bisogno di incentivare gli investitori stranieri ad investire in Romania proponendogli una serie di vantaggi e agevolazioni fiscali.
Per questo motivo, molte aziende italiane e non solo, per far quadrare il loro conti e con propostiti speculativi hanno trasferito in Romania le loro aziende, dove trovano vantaggi, ridurre i costi di gestione e di manodopera, principalmente è il loro scopo principale.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Per chi desidera avviare un’attività, o ristrutturare l’azienda che già ha avviato negli ultimi anni, il 2020 è un momento particolarmente propizio. Oltre alle numerose proposte già disponibili da tempo, alcune nuove opportunità sono nate a causa della pandemia da coronavirus, purtroppo ancora attiva. Il Governo, le Regioni e anche alcuni Comuni stanno cercando di stimolare il tessuto produttivo, favorendo soprattutto le piccole e medie imprese, in particolare quelle fondate o costituite soprattutto da giovani.
Il termine franchising, ormai entrato nel linguaggio comune anche nel nostro paese, indica essenzialmente una partnership tra imprenditori al fine di promuovere la vendita di prodotti o di un marchio specifico.
In criptovalute ed in particolare in Bitcoin si investono fondi e tantissimi sono coloro che, nel periodo di permanenza forzata a casa ha scoperto cosa è bitcoin up ed ha imparato a fare trading con questa potentissima applicazione.
Lo stato mette in vendita, sotto forma di obbligazioni, una parte del valore del paese. I Buoni del Tesoro Poliennali sono a tutti gli effetti un certificato di debito, che scadono almeno dopo tre anni.
Quando si decide di acquistare una casa, la prima cosa da fare è scegliere la tipologia di mutuo che maggiormente rispecchi le esigenze dell’acquirente. Soprattutto per un giovane, la scelta del miglior mutuo deve essere adoperata con cura. Alcuni suggerimenti in questo articolo.
Sei un giovane lavoratore e hai deciso di chiedere un mutuo per realizzare un tuo sogno?
Quali che siano le ragioni che spingono sempre più italiani a richiedere prestiti online immediati, resta il fatto che tale fenomeno risulta essere in costante ascesa. I prestiti online immediati sono il modo più efficace per ottenere somme di denaro di non elevatissima consistenza, consentendo al richiedente di disporre della cifra richiesta nel minor tempo possibile.
Copyright 2015 - Sviluppato dall'Agenzia Web di Roma ElaMedia Group - Partita IVA 12238581008